Si possono delegare le responsabilità?

È importante fare una distinzione doverosa: i collaboratori, assunti con contratti più o meno vincolanti, hanno un certo di rapporto con l’azienda, rapporto che comprende diritti, doveri e tutele. Tra queste ultime c’è la responsabilità. Indipendentemente dalle deleghe ricevute, rimane fermo il tema della responsabilità che è sempre del capo.
Sì, perché il tempo che ognuno di noi vive, non è quello degli altri; ed è proprio qui che nasce il concetto di relatività (non in termini scientifici) del tempo. Il valore del nostro tempo dipende da noi, da come vogliamo riempire questo contenitore in cui, di fatto, mettiamo la nostra vita...
“Un cliente soddisfatto è una persona felice”. Questa espressione semplice ed efficace descrive lo stato d’animo a cui ogni azienda dovrebbe ambire per i propri clienti. La soddisfazione del cliente rappresenta uno dei temi principali del marketing e della vendita perché da essa dipende il successo dell’impresa. Ecco perché è importante conoscere i tanti modi che esistono per rilevarla e misurarla.
Il Lean manufacturing ci spiega che la strada più efficiente per ridurre gli sprechi è attivare, con differenti strumenti, le proposte di miglioramento del personale
Se non sai quanto venderai nel corso del prossimo anno (vendite=fatturato) né come pensi di farlo, come riuscirai a programmare le spese della tua attività economica?
Una domanda “critica” alla quale dovrebbe saper rispondere un imprenditore attento ai numeri della propria impresa è: quali sono i costi delle scorte?