Dall’autostima all’autoefficacia

L’autostima riguarda giudizi di valore personale, mentre l’autoefficacia si riferisce a giudizi di capacità personale. Non esiste una correlazione definita fra convinzioni circa le proprie abilità e il fatto di essere soddisfatti o meno di sé.
Quante volte abbiamo avuto idee brillanti e interessanti… Quante volte siamo stati attraversati da un brivido di emozione mista a entusiasmo nel pensare a un nuovo progetto, a un obbiettivo ambizioso da raggiungere…
Cos’è il Design Thinking? Si tratta di un approccio mentale e intellettuale che trae le sue origini all’interno del mondo del design. Negli anni ha subito un importante ampliamento della sua sfera di utilizzo, e oggi è entrato all’interno di ogni tipo di settore del lavoro
Talvolta, in alcune aziende, capita che il sistema di valutazione sia un processo che inizia e finisce come elemento indipendente dal resto dell’azienda stessa.
Ormai, non è quasi più possibile entrare in un negozio per fare un acquisto e non ricevere la proposta di lasciare un indirizzo e-mail per ricevere una Newsletter o un questionario su come è stata vissuta l’esperienza di acquisto.
“Vai avanti, Pedro, con giudizio, se puoi”. Partiamo proprio da queste poche parole per fare una riflessione su quando vale la pena di decidere velocemente.