Finanza d'impresa per non addetti
Finanza d'impresa per non addetti è un percorso formativo di 12 ore strutturato su due intere giornate, con le seguenti finalità:
- capire come i fenomeni aziendali impattano sulla creazione di valore di un'azienda;
- imparare a leggere e a comprendere il significato dei principali indicatori di performance economico-finanziari.
Il corso consiste in lezioni frontali ed interattive, durante le quali verranno proposte esercitazioni pratiche per formalizzare i concetti e simulazioni what-if (cosa sarebbe successo se...).
OBBIETTIVI DEL CORSO:
- conoscere il significato dei principali prospetti economico-finanziari: profitti, perdite, stato patrimoniale, flussi di cassa;
- capire come nascono i valori in essi riportati;
- capire come le decisioni aziendali impattano su ciascun prospetto e quindi sulla salute economico-finanziaria dell'impresa;
- scoprire quali sono le leve più potenti per migliorare la salute dell'impresa;
- condividere in azienda un linguaggio comune;
- creare consapevolezza nelle decisioni aziendali che vanno attuate a livello operativo.
ARGOMENTI DEL CORSO:
- i costi diretti e indiretti, fissi e variabili;
- conto economico (costi e ricavi);
- stato patrimoniale (attivo e passivo, capitale circolante...);
- il cash flow e le sue diverse dimensioni;
- come nascono i prospetti contabili;
- l'interdipendenza economico-finanziaria delle attività di un'impresa;
- gli indicatori chiave per valutare la salute economico-finanziaria dell'impresa;
- le leve e gli impatti delle decisioni strategiche e operative sugli indicatori economico-finanziari, attraverso simulazioni e analisi di sensitività.
A CHI SI RIVOLGE
Finanza d'impresa per non addetti si rivolge:
- a tutti coloro che in azienda hanno la necessità di interpretare in chiave economico-finanziaria i numeri e gli indicatori;
- a tutti i reparti che in azienda contribuiscono alla creazione del risultato economico;
- ai contabili, per inquadrare l'azienda nel suo complesso e comprendere le relazioni di ogni reparto con i dati contabili.