Le Persone nelle fusioni fra aziende
Come aiutiamo le Persone, il vero motore di un’impresa, ad affrontare questo delicato momento di cambiamento

Le fusioni tra aziende sono sempre più frequenti e spesso affrontate in ogni minimo particolare da un punto di vista legale, amministrativo, operativo e tecnologico. E le persone?
L’aspetto che necessita di maggiore attenzione e cura è ciò che le persone provano di fronte a un cambiamento così importante e profondo che non tocca soltanto la loro vita professionale, ma incide pesantemente anche sulla serenità e l’equilibrio della vita privata.
Il modo più efficace e “indolore” per far emergere le emozioni, i pensieri e le paure legate a questi importanti momenti è farle lavorare attraverso l’uso della creatività e della metafora.
La metodologia dello story-telling proposta dal formatore Pergo consente alle persone di scavare nelle proprie emozioni creando e scrivendo una storia di pura invenzione in cui poter esprimere, senza tensioni emotive, i pensieri e i sentimenti nati in seguito al processo di fusione con cui si stanno confrontando.
Il formatore che guida l’esperienza ha il compito di leggere e commentare con il gruppo i racconti scritti, contestualizzando lo sforzo creativo dei partecipanti nella realtà operativa e gestendo gli aspetti emotivi che emergono.