La valutazione delle competenze

La valutazione delle competenze
Per nostra esperienza sappiamo che la modalità ottimale per gestire e sviluppare le competenze delle Persone è quella di "prendere la mira" definendo il punto di partenza (Il livello di possesso attuale delle competenze richieste per il ruolo) e la situazione desiderata (dove vogliamo portare le Persone).
Per questo abbiamo sviluppato modelli flessibili e di comprovata efficacia finalizzati a misurare le competenze possedute dalle Persone, analizzare i gap – sull'individuo singolo e sulla popolazione complessiva – e definire le priorità formative dell'organizzazione esaminata.
Ogni nostro modello di rilevazione delle competenze indica per ciascun ruolo in un'organizzazione:
- che cosa la Persona deve sapere (profilo delle conoscenze);
- quali comportamenti la Persona deve attuare (profilo delle abilità/capacità).
Le competenze (conoscenze e capacità) definite dal modello Pergo vengono poi declinate sulle specifiche esigenze della realtà cliente.
La rilevazione delle competenze può essere eseguita in due diverse modalità.
- Erogazione in aula: giornate intensive d'aula in presenza di nostri consulenti esperti.
- Erogazione on line: moduli test usufruibili attraverso la nostra piattaforma certificata.
L'attività di valutazione fornisce una "fotografia" dettagliata di ciascuna Risorsa: come la persona è e come può essere sviluppata.